La memoria è sempre sospesa a metà tra il ricordo, intimo e personale, e la Storia, intesa come un qualcosa di esteriore e generale. Essa è sempre soggettiva, in relazione diretta con i luoghi e le persone che costituiscono il nostro vissuto.
Quando la memoria viene trasmessa, si trasforma in un qualcosa di più grande, divenendo testimonianza, narrazione che si fa Storia. E per recuperare la nostra identità, dobbiamo custodire la nostra memoria storica.
Per questo abbiamo pensato, come Associazione Pro-Loco ed in merito al Progetto di Bilancio Partecipativo 2021, indetto dal Comune Di Basciano, di presentare un progetto che ci permettesse, appunto, di custodire la memoria collettiva della nostra comunità, attraverso la creazione di un Archivio Storico in cui rendere disponibili le tracce ed i racconti del nostro passato, ripercorrendo la storia dei luoghi che ci hanno visto crescere e diventare ciò che siamo.
La prima fase, come abbiamo già detto, non prevede una data di conclusione, perché chiunque ed in qualsiasi momento può mettersi in contatto con noi. Noi ci occuperemo di tutto: dalla selezione ed alla digitalizzazione, fino alla restituzione del materiale.